Classifica assicurazioni italiane 2018: grandi risultati di crescita e sviluppo per Afi Esca
Come ogni anno l’Ania, associazione nazionale delle imprese assicuratrici, ha pubblicato l’edizione “Premi del lavoro diretto italiano”, ovvero la classifica dei gruppi assicurativi italiani riferita all’anno di esercizio 2017.
L’anno appena trascorso non è stato uno dei più brillanti per il mercato assicurativo infatti, la raccolta complessiva delle compagnie italiane è stata pari a quasi 152,7 miliardi di Euro, registrando una flessione del 2,5% rispetto al 2016.
Buone notizie arrivano invece da casa Afi Esca. Le due società del Gruppo Burrus (Afi Esca e Afi Esca IARD) infatti, in totale controtendenza rispetto allo scenario assicurativo italiano, hanno registrato un notevole incremento nella raccolta rispetto all’anno passato sia per quanto riguarda il Ramo Vita (Afi Esca) che per quello Danni (Afi Esca IARD).
Nella classifica “Totale rami vita” Afi Esca si è posizionata al 40° posto con 14.706.000,00 euro di premi, crescendo addirittura del 247,1% rispetto al 2016. Crescita del resto confermata anche nel settore “Totale rami danni”, dove Afi Esca IARD è al 92° posto, con 967.000,00 euro di premi, crescendo del 108,4% rispetto al 2016. Segno positivo nel 2017 anche nella classifica “Totale generale” dove con 15.673.000,00 euro di premi (somma tra i premi di Afi Esca e Afi Esca IARD) e una crescita del 233,4% rispetto all’anno precedente la Compagnia, che appartiene alla famiglia Burrus da oltre 90 anni, ricopre l’86esima posizione.
Insomma, un anno davvero ricco di soddisfazioni per Afi Esca che si appresta, nel 2018, a bissare e superare gli ottimi risultati ottenuti durante il 2017.